Sant’Efisio e Santa Greca, il primo maggio si festeggia


Il primo maggio è alle porte e, con lui, i festeggiamenti in onore di Santa Greca a Decimomannu. La cittadina alle porte di Cagliari sta puntando da qualche anno a questa parte sulla promozione dell’appuntamento primaverile che cade in concomitanza con la festa di Sant’Efisio.

Il primo maggio, in particolare, viene concessa l’indulgenza plenaria ai fedeli che adempiono a tre condizioni: confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del sommo pontefice. Il simulacro della Santa, vestito a festa come per la sagra settembrina, viene portato in processione insieme alla reliquia grande, custodita nella parrocchiale di Sant’Antonio. Al suo rientro in chiesa la statua viene posizionata nella cappella laterale sinistra speculare, per l’appunto, a quella dedicata a Sant’Efisio.



C’è un forte legame tra i due santi e proprio per questo Greca è venerata anche in alcuni quartieri storici del capoluogo. Si tramanda ancora oggi la tradizione secondo la quale la famiglia di Greca fosse originaria del quartiere cagliaritano di Sant’Avandrace e che, insieme ad altri cristiani, si fosse rifugiata a Decimo a causa delle persecuzioni messe in atto da Diocleziano.

Fino a qualche anno fa, oltre ai confratelli decimesi, anche diversi cagliaritani portavano in spalla il cocchio nel quale è posizionato il simulacro di Greca. Una tradizione nata durante una processione: il fiume che passava per Decimo si era ingrossato e i cagliaritani, pur di mantenere fede al voto, avevano attraversato le acque tenendo in spalla il pesante oggetto ligneo.

In passato i pellegrini che facevano rientro dalla processione cagliaritana di Sant’Efisio si fermavano con i loro carri a Decimo per rifocillarsi nelle locande, per poi riprendere il cammino verso le proprie destinazioni.

La festa di maggio è importante anche perché il parroco nomina i nuovi cinque obrieri, i quali assisteranno la Santa fino al maggio successivo.

Gli appuntamenti religiosi e civili partiranno il 30 aprile e termineranno il 3 maggio 2025.