Fratelli di Matteo Manunta


Trama: Martina è una giovane ventenne, figlia di un burbero imprenditore agricolo e di una casalinga. Fin dalla sua adolescenza vive dallo zio in città. Dopo tanto tempo torna a casa per una cena in famiglia per confessare ai genitori e al fratello minore di essere incinta.

L’ambiente casalingo però non è dei migliori, soprattutto a causa dell’anziano padre, abituato alla disciplina e poco incline ad ascoltare le esigenze degli altri.


Il corto è stato realizzato con il contributo di MIBACT – MIUR – Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione (Cinema e Immagini per la Scuola).

Matteo Manunta è nato a Sassari nel 1997. È diplomato in Arte e media all’Accademia di Belle Arti Mario Sironi, presso la quale realizza il cortometraggio La svolta (2019), vincitore alla seconda edizione del Festival Cinemartist e il cortometraggio di animazione Perdersi. Nel 2022 ha co-fondato la società di produzione cinematografica Aguaplano. Nel 2024 ha realizzato il cortometraggio Fratelli, selezionato dalla Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto Visioni Sarde 2024.



Interpreti: Martina Eriu, Enea Satta, Tore Bulla, Luca Malvè, Rosalia Canu; Soggetto: Matteo Manunta, Sergio Scavio; Sceneggiatura: Matteo Manunta, Sergio Scavio; Montaggio: Giulia Camba; Costumi: Gianfranco Deiana; Scenografia: Luca Noce; Fotografia: Silvio Farina; Suono: Andrea Campus (Presa Diretta), Antonio Manca (Microfonista); Aiuto regista: Vincenzo Desole; Produttore: Matteo Manunta; Trucco e parrucco: Serena Lo Giudice; Organizzatore Generale: Gavino Tilocca; Capoelettricista: Simone Murru; Assistente di Produzione: Bianca Ena, Fabrizio Mongiu, Carlotta Raiano, Adele Usai.