Marco è un uomo introverso e solitario, tormentato e traumatizzato dal suo passato. Compie una scelta di vita basata sulla scienza e sulla ragione, intraprendendo una carriera da ricercatore medico e rifiutando l’educazione e le strane convinzioni con le quali lo ha cresciuto la madre, fondate su antiche credenze, leggende e superstizioni.

Nonostante abbia deciso di vivere una vita in solitudine, l’incontro con Maria, una ragazza affetta da una grave malattia, lo porterà a mettere in dubbio qualsiasi sua certezza e a trovare una soluzione estrema una volta che la scienza e la tecnologia medica a cui ha dedicato tutta la sua vita, falliranno.



Scritto e diretto da Alessio Cuboni, è stato in concorso ai David di Donatello 2024 e al Trieste Scienze+Fiction Festival 2023, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e del fantastico.

Direttore della fotografia: Andrea Folino; Effetti visivi: Alessandro Fele; Musiche: Antonio Manca e Roberto Comida; Scenografia e costumi: Claudia Puggioni; Produttori esecutivi Mauro Aragoni e Giovanni Cabras; Distribuzione Premiere Film; Anno 2023; Durata 29′

Con Ruby Kammer, Maurizio Pulina e Christian Iansante.