La doppia faccia dell’ignoranza
Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…
Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…
Sono stati comunicati i risultati delle seminifinali dei giochi matematici Bocconi tenute a Cagliari sabato 15 marzo 2025. I “Campionati…
L’amministrazione comunale di Decimomannu organizzerà un servizio di ginnastica dolce per anziani residenti over 65 dedicato ad un numero massimo…
Un morto e un ferito grave. Questo il bilancio di un tumulto operaio scoppiato la sera del 4 gennaio 1865…
L’intelligenza artificiale (IA) non è solo una tecnologia rivoluzionaria, ma uno specchio delle nostre scelte, dei nostri valori e della…
La società ITS Città Metropolitana ricerca 8 risorse tecnico-amministrative da assumere a tempo indeterminato, con applicazione del C.C.N.L. Metalmeccanici per…
CESSIONE GRATUITA BENI MOBILIL’Aspal ha pubblicato un avviso per la cessione gratuita di beni mobili dismessi, tra cui arredi per…
Il progetto Promemoria Auschwitz non è semplicemente un viaggio o una vacanza, ma un percorso formativo che coinvolge profondamente i…
Un film documentario toccante e drammatico, capace di mettere in luce con efficacia visiva cosa significa nascere palestinese in una…
Un popolo migliore per una società migliore In un’epoca in cui la competenza è cruciale per la gestione di settori…
C’è una storia che si ripete da secoli, vestita ogni volta di nuove parole e di nuove facce, una narrazione…
Intervistato in occasione del momentaneo ritorno a Decimoputzu della statuetta di Dea Madre neolitica da Cungiau de Marcu, l’archeologo Giovanni…
Il Ministero della Cultura ha espresso il suo parere positivo nell’ambito della procedura di valutazione d’impatto ambientale (Via) relativa al…
Introduzione ai Diritti dell’Umanità I diritti dell’ essere umano rappresentano un insieme fondamentale di norme e principi che tutelano la…
Officina Progetti nasce per incoraggiare il dibattito sui temi sociali fondamentali, dall’ambiente alla violenza di genere, dai diritti sociali al…
Fino a che punto siamo disposti a tollerare la violazione dei nostri valori fondamentali? La recente legge ungherese, che equipara…
Duemila anni fa Polibio, storico greco e analista politico, teorizzava l’anaciclosi: il ciclo inesorabile con cui le forme di governo…
Negli ultimi anni, il panorama politico internazionale ha assistito a sviluppi che meritano una profonda riflessione. Sia negli Stati Uniti…