Dina e la sua longevità: la grande forza interiore di una donna con sindrome di Down
Le cose più belle non sono perfette, sono speciali. Qualche settimana fa sono stato ad Alghero dove ho conosciuto Bernardina…
Le cose più belle non sono perfette, sono speciali. Qualche settimana fa sono stato ad Alghero dove ho conosciuto Bernardina…
Oggi, 28 aprile 2025, la Penisola Iberica è stata colpita da un blackout di ampie proporzioni, che ha coinvolto diverse…
Il primo maggio è alle porte e, con lui, i festeggiamenti in onore di Santa Greca a Decimomannu. La cittadina…
E se la vera sfida non fosse quale energia usare, ma chi decide come produrla e per chi? L’ingegnere osservava…
È in arrivo il Decimo Cine Contest, un laboratorio intensivo gratuito di produzione cinematografica che si svolgerà a Decimomannu il…
La dinamica demografica, insieme a quella ambientale, è oggi fra le sfide globali più importanti. In Italia i residenti che…
«Così voglio dire a questo bel cielo sereno che si colora d’azzurroChe sono sempre presenteE che non è vero come…
Conclave è il film che ci si dovrebbe sedere a guardare oggi perché la Chiesa, senza un papa, non può…
«Se non lascio futuro, sono passato per niente». Con queste parole il cantautore italiano Ghali apre il testo della sua…
TIROCINI GOL-ASPAL. Incontri per le aziendeL’Aspal ha organizzato una serie di webinar rivolti alle aziende per presentare il bando tirocini…
Parlare dell’identità di un popolo significa anche e innanzitutto andare a ritroso fino all’origine più arcana e remota della sua…
Il suo stile è inconfondibile: frammenti di Sardegna reinterpretati con gusto contemporaneo. Trame di abiti, volti e parti decorative definiscono…
Pasquale Paoli lancia un progetto politico visionario: governo rappresentativo, assemblea elettiva e scuola pubblica. Una beta della democrazia moderna. Un…
Con “Emilio Lussu, il processo” il regista Gianluca Medas ricostruisce le vicende del processo penale che seguì l’assalto squadrista alla…
(Dis)informare sulla salute: la nuova pandemia Intervento del dott. Martino Deidda sui pericoli sociali delle fake news in occasione del…
Per secoli abbiamo chiesto all’uomo di diventare macchina. Ora chiediamo alle macchine di diventare umane. È questo il paradosso dell’intelligenza…
ANNUNCI SUL PORTALE SARDEGNA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per candidarsi, è necessario accedere al portale www.sardegnalavoro.it…
Intervento del prof. Luca Didaci (UniCa) su deepfake e AI in occasione del convegno su informazione e disinformazione organizzato dall’associazone…
Con il termine generazione s’intende un insieme di individui aventi, più o meno, la stessa età. I sociologi hanno stabilito…
Intervento del prof. Stefano Rombi, docente di Scienza politica presso l’Università di Cagliari, in occasione del convegno organizzato dall’associazione culturale…
Può una saga di fantascienza raccontarci la crisi delle nostre democrazie? Nel 2002, a 25 anni dall’uscita del primo film,…
L’attività motoria svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere degli anziani. Con l’invecchiamento il corpo umano…
La pintadera è tra gli elementi più iconici della cultura sarda: di forma circolare e di piccole dimensioni, questo oggetto…
Ci sono parole che scompaiono senza fare rumore. Non perché nessuno le pronunci più, ma perché vengono sostituite, levigate, lavate,…
L’amministrazione comunale di Assemini ha promosso un incontro pubblico per parlare delle comunità energetiche. I due relatori della serata, l’ing.…
ANNUNCI SUL PORTALE SARDEGNA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per candidarsi, è necessario accedere al portale www.sardegnalavoro.it…