Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 19 aprile
TIROCINI GOL-ASPAL. Incontri per le aziendeL’Aspal ha organizzato una serie di webinar rivolti alle aziende per presentare il bando tirocini…
TIROCINI GOL-ASPAL. Incontri per le aziendeL’Aspal ha organizzato una serie di webinar rivolti alle aziende per presentare il bando tirocini…
(Dis)informare sulla salute: la nuova pandemia Intervento del dott. Martino Deidda sui pericoli sociali delle fake news in occasione del…
ANNUNCI SUL PORTALE SARDEGNA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per candidarsi, è necessario accedere al portale www.sardegnalavoro.it…
Intervento del prof. Luca Didaci (UniCa) su deepfake e AI in occasione del convegno su informazione e disinformazione organizzato dall’associazone…
Intervento del prof. Stefano Rombi, docente di Scienza politica presso l’Università di Cagliari, in occasione del convegno organizzato dall’associazione culturale…
L’amministrazione comunale di Assemini ha promosso un incontro pubblico per parlare delle comunità energetiche. I due relatori della serata, l’ing.…
ANNUNCI SUL PORTALE SARDEGNA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per candidarsi, è necessario accedere al portale www.sardegnalavoro.it…
Sono stati comunicati i risultati delle seminifinali dei giochi matematici Bocconi tenute a Cagliari sabato 15 marzo 2025. I “Campionati…
L’amministrazione comunale di Decimomannu organizzerà un servizio di ginnastica dolce per anziani residenti over 65 dedicato ad un numero massimo…
Un morto e un ferito grave. Questo il bilancio di un tumulto operaio scoppiato la sera del 4 gennaio 1865…
La società ITS Città Metropolitana ricerca 8 risorse tecnico-amministrative da assumere a tempo indeterminato, con applicazione del C.C.N.L. Metalmeccanici per…
CESSIONE GRATUITA BENI MOBILIL’Aspal ha pubblicato un avviso per la cessione gratuita di beni mobili dismessi, tra cui arredi per…
Il progetto Promemoria Auschwitz non è semplicemente un viaggio o una vacanza, ma un percorso formativo che coinvolge profondamente i…
Un film documentario toccante e drammatico, capace di mettere in luce con efficacia visiva cosa significa nascere palestinese in una…
Intervistato in occasione del momentaneo ritorno a Decimoputzu della statuetta di Dea Madre neolitica da Cungiau de Marcu, l’archeologo Giovanni…
Il Ministero della Cultura ha espresso il suo parere positivo nell’ambito della procedura di valutazione d’impatto ambientale (Via) relativa al…
Officina Progetti nasce per incoraggiare il dibattito sui temi sociali fondamentali, dall’ambiente alla violenza di genere, dai diritti sociali al…
La poesia improvvisata è un fenomeno diffuso da tempi immemori in tutte le aree del mondo. Che venisse usata per…
Un gruppo di appassionati di cinema un po’ sinistri e un ignaro partecipante ad un corso di cinematografia, questi gli…
Lo scorso 14 novembre 2024, con la Direttiva 2024/2841 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, è stata definitivamente ufficializzata l’adozione…
Pubblichiamo di seguito l’intervento del prof. Gianni Murgia, già ordinario di Storia Moderna all’Università di Cagliari, presentato in occasione di…
Presentato alla stampa il nuovo progetto cinematografico dedicato alla giovane Grazia Deledda. La regista Maria Grazia Perria lo descrive così:…
Dopo il recente lavoro in ricordo di Gigi Riva e del suo grande Cagliari arriva al cinema il racconto di…