La doppia faccia dell’ignoranza
Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…
Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…
L’intelligenza artificiale (IA) non è solo una tecnologia rivoluzionaria, ma uno specchio delle nostre scelte, dei nostri valori e della…
Un popolo migliore per una società migliore In un’epoca in cui la competenza è cruciale per la gestione di settori…
C’è una storia che si ripete da secoli, vestita ogni volta di nuove parole e di nuove facce, una narrazione…
Introduzione ai Diritti dell’Umanità I diritti dell’ essere umano rappresentano un insieme fondamentale di norme e principi che tutelano la…
Officina Progetti nasce per incoraggiare il dibattito sui temi sociali fondamentali, dall’ambiente alla violenza di genere, dai diritti sociali al…
Fino a che punto siamo disposti a tollerare la violazione dei nostri valori fondamentali? La recente legge ungherese, che equipara…
Duemila anni fa Polibio, storico greco e analista politico, teorizzava l’anaciclosi: il ciclo inesorabile con cui le forme di governo…
Negli ultimi anni, il panorama politico internazionale ha assistito a sviluppi che meritano una profonda riflessione. Sia negli Stati Uniti…
Negli ultimi anni, la tentazione di abbracciare il sovranismo e difendere l’identità nazionale dei singoli stati Europei è diventata una…