
Il regista Mauro Aragoni e l’illustratore Stefano Garau presentano il loro ultimo lavoro “Shardana – bronzo e sangue”, un fumetto ricco di azione e colpi di scena ambientato al tempo dell’epopea della civiltà nuragica.
Tra il 1800 e il 900 a.C. i popoli del mare capitanati dagli abili Shardana dominavano il Mediterraneo e i loro servigi venivano spesso richiesti dai principali regni dell’epoca, primo fra tutti l’Egitto.
La storia pur essendo dichiaratamente di fantasia riprende alcuni aspetti dell’epoca ormai accertati anche a livello accademico.
Gli Shardana infatti non solo avevano il controllo dei mari ma ad un certo punto causarono il declino delle due potenze dell’epoca, gli Egiziani appunto e gli Ittiti.
Ne avevamo parlato nel dettaglio (qui) con il prof. Giovanni Ugas, storico docente di archeologia all’Università di Cagliari.
Durante la presentazione si è parlato anche dei nuovi progetti cinematografici, tra cui un lavoro ambientato poco dopo la sconfitta di Amsicora nel 215 a.C. e si farà il punto su Nuraghes 2.
Ecco il video della presentazione