
È il primo giorno di lavoro di Ric. Durante la pausa sigaretta il giovane esce dall’ufficio per poter continuare a studiare la sua sceneggiatura teatrale. Perché Ric, in realtà, vuole diventare un attore. Ma quando Tomás, il direttore, si presenta offrendogli una sigaretta, i discorsi sui sogni presenti, passati e futuri fanno capire a Ric che tutto ciò che ha pianificato potrebbe cambiare. L’arrivo dell’anziano Daniel, ormai prossimo alla pensione, rafforza i dubbi del giovane.

Scen.: Francesco Cocco. F.: Ernesto Reguera, Manolo Pavón. M.: Pablo Guirado. Int.: Ignacio Mateos, Fernando Sainz De La Maza, Alfonso Delgado. Prod.: Francesco Cocco, Jar Producciones, Stop and Play. Distr.: Distribution with glasses. Anno 2023. Durata 9′

Francesco Cocco è nato a Nuoro nel 1978. Si è formato all’Irish Film Academy di Dublino e presso la scuola di cinema Metropolis c.e. di Madrid. Ha scritto, diretto e prodotto i suoi primi cortometraggi in Irlanda per poi trasferirsi a Madrid. I suoi cortometraggi hanno ricevuto centinaia di selezioni e premi, incluse proiezioni nel festival di Malaga, Almagro, FESCIGU, IBICINE, Festival de JAEN contra la violencia de género, finalista nei Premi Fugaz, nella piattaforma del LA Shorts. Attualmente è professore di Interpretazione cinematografica nella scuola di cinema Estudio V di Madrid. Tra le sue opere ricordiamo: Violeta (2013), Llueve (2014), Mariquita (2016), Agua y jabòn (2018) e Shakespeare in smoke (2023).