La doppia faccia dell’ignoranza
Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…
Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…
L’intelligenza artificiale (IA) non è solo una tecnologia rivoluzionaria, ma uno specchio delle nostre scelte, dei nostri valori e della…
Duemila anni fa Polibio, storico greco e analista politico, teorizzava l’anaciclosi: il ciclo inesorabile con cui le forme di governo…