Salta al contenuto

Officina Progetti

Insieme è meglio

Dona a Officina Progetti
Tag popolari
  • sardegna
  • società
  • politica
  • decimomannu
  • offerte di lavoro
  • democrazia
  • aspal
  • Notizie
    • Attualità
    • Città Metropolitana di Cagliari
  • Cinema
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
Cagliari Calcio

Pisacane: «Il Cagliari ripartirà dai giovani»

Lug 3, 2025 Carlo Manca
Attualità Unione Europea

Crosetto: «I piloti di F35 si addestreranno in Sicilia»

Lug 2, 2025 Carlo Manca
Attualità Città Metropolitana di Cagliari Decimomannu Politica Sardegna

Il presidente Mattarella a Decimomannu per premiare i giovani piloti

Lug 2, 2025 Carlo Manca
Lavoro Sardegna

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 1 luglio

Lug 1, 2025 Carlo Manca
Cagliari Calcio

Cagliari, inizia l’era Pisacane

Lug 1, 2025 Carlo Manca
Disabilità e inclusione Teatro

Teatro per tutti con il Flauto Majico

Lug 1, 2025 Carlo Manca
Disabilità e inclusione Musica

Musica e inclusione con il Flauto Majico

Lug 1, 2025 Carlo Manca
Attualità Unione Europea

Successo senza precedenti per il Pride di Budapest

Giu 29, 2025 Carlo Manca
Tecnologia Unione Europea

Lanci spaziali a Perdasdefogu

Giu 28, 2025 Carlo Manca
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 24 giugno

Giu 26, 2025 Redazione
Ambiente Attualità Sardegna

Cosa rischia un piromane?

Giu 25, 2025 Redazione
Attualità Politica Società

I fili sulla scacchiera

Giu 24, 2025 Emanuele Mulas
Attualità

Crisi in Iran, quale pericolo per l’Italia?

Giu 24, 2025 Redazione
Disabilità e inclusione Musica

Musica e inclusione a Decimomannu

Giu 22, 2025 Carlo Manca
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 17 giugno

Giu 18, 2025 Redazione
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 10 giugno

Giu 16, 2025 Redazione
Cinema

Babel Film Festival, i vincitori dalla nona edizione

Giu 15, 2025 Carlo Manca
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 27 maggio 2025

Mag 27, 2025 Redazione
Città Metropolitana di Cagliari Notizie

SS130, riprende l’iter dei lavori per la messa in sicurezza

Mag 23, 2025 Redazione
Sardegna Storia e curiosità

La pintadera nuragica di Genna Maria: un calendario gestazionale?

Mag 15, 2025 Luca Amatore
Attualità Politica Società

Referendum 8-9 giugno 2025: Una guida chiara per una scelta consapevole

Mag 10, 2025 Redazione
Attualità Tecnologia

La macchina pensante: l’Io e l’IA

Mag 9, 2025 Emanuele Mulas
Disabilità e inclusione

Dina e la sua longevità: la grande forza interiore di una donna con sindrome di Down

Apr 29, 2025 Daniele Cardia
Notizie Società Tecnologia

Il grande blackout

Apr 28, 2025 Emanuele Mulas
Città Metropolitana di Cagliari Decimomannu

Sant’Efisio e Santa Greca, il primo maggio si festeggia

Apr 27, 2025 Sara Saiu
Economia Politica Società Tecnologia

Il nodo energetico

Apr 25, 2025 Emanuele Mulas
Cinema

Decimo Cine Contest 2025

Apr 25, 2025 Carlo Manca
Attualità Disabilità e inclusione Sardegna

Cohousing, il futuro della terza età

Apr 24, 2025 Daniela Muscas
Disabilità e inclusione

Noi Altri, una gastronomia inclusiva che regala sorrisi

Apr 23, 2025 Daniele Cardia
Cinema

Conclave, il film che tutti dovrebbero vedere

Apr 21, 2025 Sara Saiu
Musica

Ghali, la musica come esempio di resilienza

Apr 19, 2025 Sara Saiu
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 19 aprile

Apr 19, 2025 Carlo Manca
Sardegna

Origini della lingua: la parola è memoria tramandata oralmente

Apr 19, 2025 Rita Coda
Arte Sardegna

L’arte muraria di Mauro Patta: tra bellezza e significato

Apr 18, 2025 Lucia Cossu
Attualità Politica Storia e curiosità

Corsica 1755: la startup 

Apr 16, 2025 Emanuele Mulas
Cinema

Gianluca Medas racconta l’arresto di Emilio Lussu

Apr 16, 2025 Carlo Manca
Scuola Società

Informazione e disinformazione – dott. Martino Deidda

Apr 13, 2025 Carlo Manca
Attualità Società Tecnologia

Il paradosso dell’IA: dall’automazione dell’uomo all’antropomorfizzazione delle macchine

Apr 12, 2025 Emanuele Mulas
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 9 aprile 2025

Apr 12, 2025 Carlo Manca
Articoli Scuola Tecnologia

Informazione e disinformazione – Deepfake e AI

Apr 7, 2025 Carlo Manca
Società

Generazioni “perse”: spunto di riflessione

Apr 6, 2025 Sara Saiu
Scuola Società

Informazione e disinformazione – prof. Stefano Rombi

Apr 6, 2025 Carlo Manca
Attualità Cinema Politica Società

Da una galassia lontana, un monito per il presente

Apr 5, 2025 Emanuele Mulas
Salute

I benefici dell’attività motoria nell’anziano

Apr 4, 2025 Monica Melis
Articoli Sardegna

La pintadera nuragica, timbro per il pane o strumento astronomico?

Apr 3, 2025 Luca Amatore
Attualità Letteratura Società

Il lessico del potere: la Neolingua

Apr 2, 2025 Emanuele Mulas
Città Metropolitana di Cagliari Notizie

Assemini, primo incontro sulle nuove comunità energetiche

Apr 2, 2025 Carlo Manca
Lavoro

Aspal, offerte di lavoro in Sardegna al 01 aprile

Apr 1, 2025 Carlo Manca
Attualità

La doppia faccia dell’ignoranza

Mar 30, 2025 Emanuele Mulas
Città Metropolitana di Cagliari Notizie

Giochi matematici Bocconi, i risultati delle semifinali di Cagliari

Mar 29, 2025 Carlo Manca
Decimomannu

Decimomannu, ginnastica dolce per gli over 65

Mar 29, 2025 Carlo Manca
Cagliari Calcio

Pisacane: «Il Cagliari ripartirà dai giovani»

Lug 3, 2025 Carlo Manca

Il mister Fabio Pisacane presenta la nuova stagione del Cagliari affiancato dal neo direttore sportivo Guido Angelozzi. Tanti i temi…

Attualità Unione Europea

Crosetto: «I piloti di F35 si addestreranno in Sicilia»

Lug 2, 2025 Carlo Manca

Il Ministro della Difesa Crosetto promuove a pieni voti il progetto IFTS, la scuola di volo di Decimomannu. Intervenuto insieme…

Cagliari Calcio

Cagliari, inizia l’era Pisacane

Lug 1, 2025 Carlo Manca

Salutato Davide Nicola il neo tecnico rossoblù Fabio Pisacane è pronto per la sua avventura alla testa della prima squadra.…

Disabilità e inclusione Teatro

Teatro per tutti con il Flauto Majico

Lug 1, 2025 Carlo Manca

Ultimo appuntamento di giugno per l’associazione d’arte e comunicazione “Il Flauto Majico” di Decimomannu. Concluse le due serate dedicate alla…

Disabilità e inclusione Musica

Musica e inclusione con il Flauto Majico

Lug 1, 2025 Carlo Manca

Secondo appuntamento dedicato ai grandi successi degli anni ’80 e ’90 a cura dell’associazione d’arte e comunicazione “Il Flauto Majico”…

Attualità Unione Europea

Successo senza precedenti per il Pride di Budapest

Giu 29, 2025 Carlo Manca

Nonostante il tentativo di Orban il Pride di Budapest è stato un successo senza precedenti con circa 200.000 presenza da…

Tecnologia Unione Europea

Lanci spaziali a Perdasdefogu

Giu 28, 2025 Carlo Manca

Il poligono di PISQ di Perdasdefogu potrebbe diventare la base per lanci suborbitali. La società italiana Launch OLM, che opererà…

Ambiente Attualità Sardegna

Cosa rischia un piromane?

Giu 25, 2025 Redazione

Un piromane in Sardegna rischia veramente tanto. Le pene si basano sull’articolo 423-bis del codice penale, che disciplina l’incendio boschivo,…

Attualità Politica Società

I fili sulla scacchiera

Giu 24, 2025 Emanuele Mulas

Dall’Iran all’Ucraina, dal Kashmir alla Striscia di Gaza: la geopolitica si gioca su una scacchiera dove i pezzi sono vite…

Attualità

Crisi in Iran, quale pericolo per l’Italia?

Giu 24, 2025 Redazione

Con gli sviluppi del conflitto in Iran cresce la preoccupazione per eventuali ritorsioni anche in Europa. Le basi americane in…

Disabilità e inclusione Musica

Musica e inclusione a Decimomannu

Giu 22, 2025 Carlo Manca

Di seguito il video integrale della serata organizzata dall’associazione Flauto Majico di Decimomannu, uno splendido esempio di musica e inclusione…

Cinema

Babel Film Festival, i vincitori dalla nona edizione

Giu 15, 2025 Carlo Manca

Il Babel Film Festival è un concorso cinematografico che nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le produzioni cinematografiche espressione…

Sardegna Storia e curiosità

La pintadera nuragica di Genna Maria: un calendario gestazionale?

Mag 15, 2025 Luca Amatore

Come abbiamo visto nell’articolo precedente ad oggi le pintadere sono classificate come timbri nuragici per il pane e si ipotizza…

Attualità Politica Società

Referendum 8-9 giugno 2025: Una guida chiara per una scelta consapevole

Mag 10, 2025 Redazione

L’8 e il 9 giugno 2025 saremo chiamati a votare su cinque quesiti fondamentali che riguardano i diritti dei lavoratori,…

Attualità Tecnologia

La macchina pensante: l’Io e l’IA

Mag 9, 2025 Emanuele Mulas

«Ego cogito, ergo sum, sive existo». «Penso, dunque sono, o meglio, esisto». Con queste parole, Cartesio tracciò un confine tra…

Disabilità e inclusione

Dina e la sua longevità: la grande forza interiore di una donna con sindrome di Down

Apr 29, 2025 Daniele Cardia

Le cose più belle non sono perfette, sono speciali. Qualche settimana fa sono stato ad Alghero dove ho conosciuto Bernardina…

Notizie Società Tecnologia

Il grande blackout

Apr 28, 2025 Emanuele Mulas

Oggi, 28 aprile 2025, la Penisola Iberica è stata colpita da un blackout di ampie proporzioni, che ha coinvolto diverse…

Economia Politica Società Tecnologia

Il nodo energetico

Apr 25, 2025 Emanuele Mulas

E se la vera sfida non fosse quale energia usare, ma chi decide come produrla e per chi? L’ingegnere osservava…

Cinema

Decimo Cine Contest 2025

Apr 25, 2025 Carlo Manca

È in arrivo il Decimo Cine Contest, un laboratorio intensivo gratuito di produzione cinematografica che si svolgerà a Decimomannu il…

Attualità Disabilità e inclusione Sardegna

Cohousing, il futuro della terza età

Apr 24, 2025 Daniela Muscas

La dinamica demografica, insieme a quella ambientale, è oggi fra le sfide globali più importanti. In Italia i residenti che…

Disabilità e inclusione

Noi Altri, una gastronomia inclusiva che regala sorrisi

Apr 23, 2025 Daniele Cardia

«Così voglio dire a questo bel cielo sereno che si colora d’azzurroChe sono sempre presenteE che non è vero come…

Cinema

Conclave, il film che tutti dovrebbero vedere

Apr 21, 2025 Sara Saiu

Conclave è il film che ci si dovrebbe sedere a guardare oggi perché la Chiesa, senza un papa, non può…

Musica

Ghali, la musica come esempio di resilienza

Apr 19, 2025 Sara Saiu

«Se non lascio futuro, sono passato per niente». Con queste parole il cantautore italiano Ghali apre il testo della sua…

Sardegna

Origini della lingua: la parola è memoria tramandata oralmente

Apr 19, 2025 Rita Coda

Parlare dell’identità di un popolo significa anche e innanzitutto andare a ritroso fino all’origine più arcana e remota della sua…

Arte Sardegna

L’arte muraria di Mauro Patta: tra bellezza e significato

Apr 18, 2025 Lucia Cossu

Il suo stile è inconfondibile: frammenti di Sardegna reinterpretati con gusto contemporaneo. Trame di abiti, volti e parti decorative definiscono…

Attualità Politica Storia e curiosità

Corsica 1755: la startup 

Apr 16, 2025 Emanuele Mulas

Pasquale Paoli lancia un progetto politico visionario: governo rappresentativo, assemblea elettiva e scuola pubblica. Una beta della democrazia moderna. Un…

Cinema

Gianluca Medas racconta l’arresto di Emilio Lussu

Apr 16, 2025 Carlo Manca

Con “Emilio Lussu, il processo” il regista Gianluca Medas ricostruisce le vicende del processo penale che seguì l’assalto squadrista alla…

Scuola Società

Informazione e disinformazione – dott. Martino Deidda

Apr 13, 2025 Carlo Manca

(Dis)informare sulla salute: la nuova pandemia Intervento del dott. Martino Deidda sui pericoli sociali delle fake news in occasione del…

Attualità Società Tecnologia

Il paradosso dell’IA: dall’automazione dell’uomo all’antropomorfizzazione delle macchine

Apr 12, 2025 Emanuele Mulas

Per secoli abbiamo chiesto all’uomo di diventare macchina. Ora chiediamo alle macchine di diventare umane. È questo il paradosso dell’intelligenza…

Articoli Scuola Tecnologia

Informazione e disinformazione – Deepfake e AI

Apr 7, 2025 Carlo Manca

Intervento del prof. Luca Didaci (UniCa) su deepfake e AI in occasione del convegno su informazione e disinformazione organizzato dall’associazone…

Società

Generazioni “perse”: spunto di riflessione

Apr 6, 2025 Sara Saiu

Con il termine generazione s’intende un insieme di individui aventi, più o meno, la stessa età. I sociologi hanno stabilito…

Scuola Società

Informazione e disinformazione – prof. Stefano Rombi

Apr 6, 2025 Carlo Manca

Intervento del prof. Stefano Rombi, docente di Scienza politica presso l’Università di Cagliari, in occasione del convegno organizzato dall’associazione culturale…

Attualità Cinema Politica Società

Da una galassia lontana, un monito per il presente

Apr 5, 2025 Emanuele Mulas

Può una saga di fantascienza raccontarci la crisi delle nostre democrazie? Nel 2002, a 25 anni dall’uscita del primo film,…

Salute

I benefici dell’attività motoria nell’anziano

Apr 4, 2025 Monica Melis

L’attività motoria svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere degli anziani. Con l’invecchiamento il corpo umano…

Articoli Sardegna

La pintadera nuragica, timbro per il pane o strumento astronomico?

Apr 3, 2025 Luca Amatore

La pintadera è tra gli elementi più iconici della cultura sarda: di forma circolare e di piccole dimensioni, questo oggetto…

Attualità Letteratura Società

Il lessico del potere: la Neolingua

Apr 2, 2025 Emanuele Mulas

Ci sono parole che scompaiono senza fare rumore. Non perché nessuno le pronunci più, ma perché vengono sostituite, levigate, lavate,…

Attualità

La doppia faccia dell’ignoranza

Mar 30, 2025 Emanuele Mulas

Ogni giorno, inevitabilmente, ci confrontiamo con i limiti della nostra conoscenza. Ignoranza, di per se, significa semplicemente “non sapere”. Quello…

Sardegna Storia e curiosità

4 gennaio 1865, quando a Decimomannu le proteste sfociarono nel sangue

Mar 27, 2025 Carlo Manca

Un morto e un ferito grave. Questo il bilancio di un tumulto operaio scoppiato la sera del 4 gennaio 1865…

Attualità Tecnologia

Intelligenza Artificiale: un’opportunità da comprendere

Mar 27, 2025 Emanuele Mulas

L’intelligenza artificiale (IA) non è solo una tecnologia rivoluzionaria, ma uno specchio delle nostre scelte, dei nostri valori e della…

Notizie

Il progetto Promemoria Auschwitz

Mar 25, 2025 Carlo Manca

Il progetto Promemoria Auschwitz non è semplicemente un viaggio o una vacanza, ma un percorso formativo che coinvolge profondamente i…

Cinema

No other land, rilasciato il regista

Mar 25, 2025 Carlo Manca

Un film documentario toccante e drammatico, capace di mettere in luce con efficacia visiva cosa significa nascere palestinese in una…

Attualità

L’educazione come pilastro della democrazia europea

Mar 25, 2025 Emanuele Mulas

Un popolo migliore per una società migliore In un’epoca in cui la competenza è cruciale per la gestione di settori…

Attualità

Una storia che dobbiamo smettere di raccontare

Mar 24, 2025 Emanuele Mulas

C’è una storia che si ripete da secoli, vestita ogni volta di nuove parole e di nuove facce, una narrazione…

Sardegna

Intervista al prof. Giovanni Ugas

Mar 24, 2025 Carlo Manca

Intervistato in occasione del momentaneo ritorno a Decimoputzu della statuetta di Dea Madre neolitica da Cungiau de Marcu, l’archeologo Giovanni…

Notizie

Sicurezza SS130, arriva il parere del Ministero della Cultura

Mar 23, 2025 Carlo Manca

Il Ministero della Cultura ha espresso il suo parere positivo nell’ambito della procedura di valutazione d’impatto ambientale (Via) relativa al…

Attualità

I diritti umani

Mar 23, 2025 Emanuele Mulas

Introduzione ai Diritti dell’Umanità I diritti dell’ essere umano rappresentano un insieme fondamentale di norme e principi che tutelano la…

Attualità

Officina progetti: uno spazio per il cambiamento sociale

Mar 22, 2025 Carlo Manca

Officina Progetti nasce per incoraggiare il dibattito sui temi sociali fondamentali, dall’ambiente alla violenza di genere, dai diritti sociali al…

Attualità

Ungheria: quando il governo mina i diritti su cui si fonda l’UE

Mar 19, 2025 Emanuele Mulas

Fino a che punto siamo disposti a tollerare la violazione dei nostri valori fondamentali? La recente legge ungherese, che equipara…

Attualità

L’anaciclosi di Polibio

Mar 16, 2025 Emanuele Mulas

Duemila anni fa Polibio, storico greco e analista politico, teorizzava l’anaciclosi: il ciclo inesorabile con cui le forme di governo…

Attualità

Liberare la libertà

Mar 13, 2025 Emanuele Mulas

Negli ultimi anni, il panorama politico internazionale ha assistito a sviluppi che meritano una profonda riflessione. Sia negli Stati Uniti…

Attualità

Separati e vulnerabili: l’Europa delle destre radicali e dei sovranisti

Feb 24, 2025 Emanuele Mulas

Negli ultimi anni, la tentazione di abbracciare il sovranismo e difendere l’identità nazionale dei singoli stati Europei è diventata una…

Paginazione degli articoli

1 2

© officinaprogetti.org

  • About
  • Contacts
Officina Progetti
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}