Il lessico del potere: la Neolingua
Ci sono parole che scompaiono senza fare rumore. Non perché nessuno le pronunci più, ma perché vengono sostituite, levigate, lavate,…
Ci sono parole che scompaiono senza fare rumore. Non perché nessuno le pronunci più, ma perché vengono sostituite, levigate, lavate,…
Un popolo migliore per una società migliore In un’epoca in cui la competenza è cruciale per la gestione di settori…
C’è una storia che si ripete da secoli, vestita ogni volta di nuove parole e di nuove facce, una narrazione…
Fino a che punto siamo disposti a tollerare la violazione dei nostri valori fondamentali? La recente legge ungherese, che equipara…
Duemila anni fa Polibio, storico greco e analista politico, teorizzava l’anaciclosi: il ciclo inesorabile con cui le forme di governo…
Negli ultimi anni, il panorama politico internazionale ha assistito a sviluppi che meritano una profonda riflessione. Sia negli Stati Uniti…
Negli ultimi anni, la tentazione di abbracciare il sovranismo e difendere l’identità nazionale dei singoli stati Europei è diventata una…
John Rawls, uno dei filosofi più influenti del XX secolo, propone nel suo libro “Una teoria della giustizia” un modello…